SETTIMANA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE ONCOLOGICA, la Lilt Crotone promuove screening

E782D106-D44F-4B88-87F8-A08F6BE073FA

 

Crotone- Anche quest’anno l’associazione provinciale di Crotone della Lilt aderisce alla XX edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, campagna di sensibilizzazione, istituita con decreto dell’allora Presidente del Consiglio, volta a diffondere la cultura della prevenzione e l’importanza di adottare un corretto stile di vita per tenere lontano il cancro. Lotta ai tumori e all’obesità sono i due fronti su cui opererà l’attività della Lilt di Crotone con screening gratuiti.
Per accedere alla campagna basta tesserarsi o rinnovare la tessera alla Lilt, nella settimana della Snpo che va dal 13 al 21 di marzo, prenotandosi allo 0962901594. I posti disponibili sono soggetti ad esaurimento.
Volti della campagna 2021, Davide Oldani, chef e inventore della cucina POP, una cucina basata sulla semplicità e su materie prime di qualità, esempio di uno stile alimentare gustoso ma soprattutto salubre, e Demetrio Albertini, una vita consacrata allo sport, per lavoro e per passione, dirigente sportivo e, prima, campione indimenticabile ovunque nel mondo sul campo da calcio. Due eccellenze che si fanno portavoce di queste semplici ma preziosissime regole: alimentarsi correttamente, praticare attività sportiva, dire no al fumo, limitare l’alcol, esporsi al sole con moderazione e sottoporsi a controlli clinico-sanitari periodici.
In questo momento così difficile per tutto il sistema sanitario, LILT continua a rimanere al fianco di chi lotta contro il cancro e ad impegnarsi quotidianamente per diffondere la cultura della prevenzione come prima arma per tenere lontana la malattia. Con la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica LILT invita, quindi, la cittadinanza a non trascurare o rimandare i controlli. “Siamo molto preoccupati degli effetti del COVID che rischiano di vanificare quanto fatto in questi anni in termini di prevenzione oncologica- ha osservato Patrizia Pagliuso, presidente associazione provinciale di Crotone Lilt – la lotta ai tumori è una lotta contro il tempo, tante persone, per l’emergenza sanitaria in atto, stanno rimandando screening e controlli. Inoltre, per quanto riguarda i pazienti oncologici, che sono fragili e immunodepressi, è necessario dare una priorità nel piano vaccinale anche nel nostro territorio e metterli in sicurezza al più presto. Anche in questo caso il tempo è fondamentale perché sono più vulnerabili. La Lilt è da sempre ente a supporto della Sanità, qualora ce ne fosse bisogno, il nostro poliambulatorio è a disposizione dell’Asp di Crotone per incrementare i punti di vaccinazione nella nostra città”.
 La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica è realizzata in partnership con FNOMCeO, Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, CONI-Comitato Olimpico Nazionale Italiano, CIA-Agricoltori Italiani e l’Associazione CITTÀ DELL’OLIO.

Convocazione Consiglio Direttivo

Si avvisano i Sigg. Consiglieri e Sig. Revisore che in data 25 febbraio 2021 ore 13,00 in prima convocazione ed in data 26 febbraio 2021 in seconda convocazione ore 19,00 si terrà la riunione del Consiglio direttivo con modalità di videoconferenza sulla piattaforma “ZOOM” secondo le indicazioni ed il link di collegamento che verrà inviato a tutti i partecipanti attraverso mail entro il giorno precedente alla riunione.
La modalità in videoconferenza è consigliata dal perdurare della particolare condizione di diffusione del virus Covid 19 e al fine di limitare i rischi di contagio. La riunione si intenderà svolta presso i locali della sede dell’Associazione provinciale Lilt di Crotone alla via Botteghelle 20 e/o presso le rispettive singole residenze del Presidente e del segretario verbalizzante.
Il Consiglio Direttivo si riunirà per discutere e deliberare sul seguente OdG:
1) Approvazione il Bilancio Consuntivo 2020 e relazioni allegate. Il presente avviso resterà anche affisso in bacheca presso la sede dell’associazione.

SCARICA L’AVVISO DI CONVOCAZIONE>>

Convocazione Assemblea dei soci

Si avvisano i Sigg. Consiglieri e Sig. Revisore che in data 25 febbraio 2021 ore 15,00 in prima convocazione ed in data 26 febbraio 2021 in seconda convocazione ore 19,20 si terrà la riunione dell’assemblea dei soci con modalità di videoconferenza sulla piattaforma “ZOOM” secondo le indicazioni ed il link di collegamento che verrà inviato ai consiglieri e al revisore attraverso mail entro il giorno precedente alla riunione; i soci che vorranno partecipare si metteranno in contatto con la sede entro il giorno 24 febbraio 2021 ore 12,00 per richiedere il link necessario per il collegamento.
La modalità in videoconferenza è consigliata dal perdurare della particolare condizione di diffusione del virus Covid 19 e al fine di limitare i rischi di contagio. La riunione si intenderà svolta presso i locali della sede dell’Associazione provinciale Lilt di Crotone alla via Botteghelle 20 e/o presso le rispettive singole residenze del Presidente e del segretario verbalizzante.
Il Consiglio Direttivo si riunirà per discutere e deliberare sul seguente OdG:
1) Approvazione Bilancio Consuntivo 2020 e relazioni allegate. Il presente avviso resterà anche affisso in bacheca presso la sede dell’associazione.

SCARICA L’AVVISO DI CONVOCAZIONE>>

Sesta giornata nazionale di Liltwalking, un contest fotografico per celebrarla

VI_giorn_naz_liltwalking

Crotone.  Sesta giornata nazionale di Liltwalking nel segno del COVID. La tradizionale manifestazione che coniuga sport e salute, messa in campo dalla Lega tumori di Crotone, cambia veste a causa dell’emergenza coronavirus.
Negli anni scorsi, sono stati centinaia gli studenti delle scuole cittadine che hanno preso parte alla giornata che si svolge nella prima settimana di dicembre.
Questa edizione a causa delle restrizioni e del divieto di assembramenti si sensibilizzerà la popolazione ai corretti stili di vita attraverso la realizzazione di un evento social, un contest fotografico, a cui si potrà partecipare.
Dall’8 al 12 dicembre studenti e sportivi si sfideranno in un contest fotografico legato per promuovere il cammino per un corretto stile di vita. L’evento contest denominato “Sesta giornata nazionale di Liltwalking” sarà creato su Facebook.
Alla foto che riceverà più like andrà un prezioso monile, messo in palio dal socio onorario della Lilt Crotone, il maestro orafo Gerardo Sacco.
Per partecipare basterà postare sulla pagina evento una foto avente a tema il cammino. Durante i giorni del contest, inoltre, testimonial del mondo dello sport e in particolare del Fitwalking, la camminata veloce inventata dai gemelli olimpionici Maurizio e Giorgio Damilano, invieranno sulla pagina Facebook Lilt Crotone e sul contest videomessaggi per promuovere la salute attraverso lo sport e i corretti stili di vita.
La Sesta giornata nazionale di Liltwalking è promossa dalla Lilt di Crotone, da Fitwalking l’originale e da Gerardo Sacco.

Calabria Lilt Road 3 – Il video

 La prevenzione non si ferma. Non può e non deve.
E quindi anche quest’anno, appena è stato possibile muoversi in sicurezza, sfidando il torrido agosto e la fatica, tre istruttrici di fitwalking, accompagnate da trainer e infermiere, hanno percorso per 150 km le vie della Calabria, testimoniando l’importanza dei corretti stili di vita, e  cosa più importante, coinvolgendo attivamente i comuni più interni nelle campagne di screening che la Lilt porta avanti.

Lilt Crotone, al via la Campagna Nastro Rosa

IMG_4385

Crotone. Anche quest’anno a Crotone torna  la Campagna Nastro Rosa LILT. E come sempre il mese di ottobre sarà dedicato alla prevenzione al femminile. La Campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e di informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sulle visite da effettuare a seconda dell’età.
Grazie alla Campagna Nastro Rosa della LILT, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT Provinciale sta preparando. Le iniziative del Nastro rosa di quest’anno, sul nostro territorio, registrano la sinergia tra la sezione provinciale di Crotone della Lilt e il poliambulatorio Annunziata di Isola Capo Rizzuto, con cui la sezione è convenzionata.
La Campagna Nastro Rosa è sostenuta da preziosi partner che si impegnano al fianco della LILT per la diffusione della cultura della prevenzione come metodo di vita: Anci- Associazione Nazionale Comuni Italiani, CIA-Agricoltori Italiani e il gruppo Yamamay. In particolare, grazie al protocollo tra Lilt e ANCI, molte amministrazioni hanno aderito all’iniziativa “Comuni in rosa con la Lilt”, illuminando di rosa un monumento come segno tangibile di condivisione del messaggio della prevenzione. Sul nostro territorio hanno sposato l’iniziativa Lilt i Comuni di Crotone, Isola Capo Rizzuto, Melissa e Mesoraca. “La campagna Nastro Rosa ha una valenza ancora più importante quest’anno – ha osservato Patrizia Pagliuso, presidente della sezione provinciale di Crotone della Lilt – perché a causa del Covid 19 gli screening oncologici, ma anche le cure, hanno subito una battuta d’arresto che certamente avrà una ripercussione sulla lotta ai tumori. Nel periodo del lockdown si stima che siano stati eseguiti 1 milione e mezzo di screening oncologici in meno e, questo, andrà ad incidere sulle nuove diagnosi e sulla spesa sanitaria. Per questo è importante far passare il messaggio della prevenzione facendo squadra sui territori, coinvolgendo amministrazioni, associazioni, ASP”.
La campagna Nastro Rosa  di quest’anno è resa possibile grazie ai fondi raccolti sul territorio con il  5×1000 e  con il progetto “Calabria Lilt road 3”. Oltre alle iniziative di screening che si effettueranno presso lo spazio Lilt di Crotone, nel mese di ottobre riprenderanno le lezioni di Fitwalking cross, per partecipare si può inviare una mail a liltcrotone@libero.it o un messaggio sulla pagina Facebook Lilt Crotone.

Avviso Convocazione Direttivo Lilt – Venerdì 2 ottobre ore 18.30

 

Si avvisa che in data 02 Ottobre 2020 ore 18,30, a causa
del perdurare della situazione di emergenza Covid19, si terrà la riunione del Consiglio direttivo con modalità remota attraverso apposita piattaforma telematica. A tal fine vi verrà inviato tramite mail un link al quale collegarsi.
Il Consiglio Direttivo si riunirà per discutere e deliberare sul seguente OdG:
1) Approvazione Bilancio di Previsione 2021.
2) Comunicazioni campagna Nastro Rosa 2020
Precedentemente era già stata inviata mail per consenso ad effettuare riunione a distanza.

Il PRESIDENTE

Convocazione Assemblea dei soci – Venerdì 2 ottobre ore 19,30

Si avvisa che in data 02 Ottobre 2020 alle ore 19,30, a causa del perdurare della situazione di emergenza Covid19, si terrà la riunione dell’Assemblea dei Soci , in seconda convocazione, con modalità remota attraverso apposita piattaforma telematica.

A tal fine vi verrà inviato tramite mail un link al quale collegarsi. L’assemblea dei soci si riunirà per discutere e deliberare sul seguente OdG:

1) Approvazione Bilancio di Previsione 2021.

Tale avviso è stato affisso presso i locali della nostra sede in Crotone alla Via Botteghelle 20.

Il PRESIDENTE

Prevenzione oncologica, patto tra Lilt Crotone e Sap

convenzione sapUn’importante convenzione è stata siglata, nei giorni scorsi,tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Crotone, e il S.A.P. ( Sindacato Autonomo di Polizia), Segreteria Provinciale di Crotone. Da questo momento Sap e Lilt Crotone avvieranno un percorso comune che ha come fine la prevenzione oncologica e che va dalla sensibilizzazione alla diagnosi precoce.
La convenzione prevede il tesseramento di ciascuno degli associati al sindacato in Lilt e la partecipazione degli stessi alle politiche di prevenzione che la sezione mette in atto.
“L’obiettivo che la segreteria provinciale del Sap di Crotone vuole raggiungere – ha dichiarato Giuseppe Veltri, segretario aggiunto provinciale Sap –è il benessere del personale della polizia di stato, ecco perché l’accordo siglato con la Lilt era per noi di fondamentale importanza. L’esposizione a cui è sottoposto il personale di polizia, in termini di interventi sul territorio e tipologie di reato, fa sì che la prevenzione sanitaria venga posta tra le priorità del proprio vissuto quotidiano. Con le iniziative nazionali e locali della Lilt dimostreremo tangibilmente di prenderci cura dei nostri iscritti.”
“Si tratta di una sinergia molto importante per noi – ha sottolineato Patrizia Pagliuso, presidente della sezione provinciale di Crotone della Lega tumori- per battere i tumori sul nostro territorio bisogna fare squadra. Da anni stiamo siglando protocolli e convenzioni con associazioni della nostra realtà per portare avanti la prevenzione oncologica che è fondamentale per giocare d’anticipo nella lotta ai tumori. Il patto siglato con Sap è un ulteriore tassello che arricchisce questo percorso”.